Ingresso: 500 rupie a persona, 100 rupie per macchina fotografica.
Mehrangarh Fort, eretto a partire dal 1458 dal capo del clan Rathore Rao Jodh, è probabilmente uno dei forti più suggestivi dell’India.
La sua architettura incredibile è commista di un insieme di geometrie affascinanti. Tutte le forme si sposano egregiamente in un connubio che conferisce alla fortezza la sua ineguaglianza.
La favola è perdersi tra le mura inespugnabili, risalire la fortezza per addentrarsi nelle stanze reali, nei ruggenti musei di guerra, fermare il tempo ammirando la stanza delle antiche culle.
Tra le stanze più memorabili quelle dalle finestre color arcobaleno. Un coacervo di sfumature esplode attorno, fuso a tutto l’oro di una camera che sembra aver dipinto re Mida.
Salite e ripide discese in antitesi tra loro, per condurti laddove il blu della città vecchia ti riempie gli occhi, accovacciato da una bassa finestra nelle mura. E pensare che prima, invece di ammirare tale meraviglia, avvistavano gli eventuali nemici, è quasi incontemplabile.
Andando via dal forte, tenete presente di essere sotto stretta osservazione. Se alzate gli occhi al soffitto facilmente scorgerete nidi d’uccello accorpati che hanno fatto di questo posto il loro habitat ameno.