Se come noi partirete in questo periodo, sappiate che le feste natalizie saranno un po’ confusionarie per organizzare il tutto, ma basta gestire bene il tempo.
In compenso, visto che uscirete spesso a fare compere iniziate a chiedere a profumerie o farmacie dei piccoli campioncini di creme…vi serviranno per il viaggio se volete salvare spazio!
Fate una sorta di lista delle cose da portare, a partire da quelle fondamentali (passaporti, biglietti vari, caricabatterie…) e se volete muovervi con comodità non esagerate coi “panni”…si troverà sempre il modo di lavarli, anche fosse in un “rio” vicino. Quindi a mano a mano che assemblate la valigia potete iniziare a biffare una ad una le cose che siete sicuri di aver messo dentro.
E una agendina dove appuntare tutte le più belle sensazione “by the way” direi che non guasta mai.
Se poi come noi partirete da “back pakers” procuratevi uno dei quegli zaini da campeggio (li trovrete da Decatlhon senza problemi e di ogni misura). Noi in quello da 70 litri, abbiamo infilato “panni” per due.
Mi raccomando per la partenza, sempre meglio anticiparsi, sopratutto se partite nel weekend o periodi di traffico.
La vostra guida preferita vi intratterrà nei tempi morti e vi aiuterà a fissare nella mente il vostro itinerario.
Fate attenzione ad attenervi alle misure dei bagagli a mano, soprattutto se viaggiate con compagnie low-cost, e calcolate che un bagaglio piccolo vi tornerà utile anche per eventuali voli interni nel paese in cui andrete.